Chardonnay I.G.T. Trevenezie frizzante Borgo Molino 0,75 lt 6,50 euro

Chardonnay I.G.T. Trevenezie frizzante Borgo Molino 0,75 lt 6,50 euro
Vitigno: Chardonnay
Zona: Trevenezie
Caratteristiche: vino di colore giallo paglierino scarico, con riflessi verdognoli, profumo fruttato di frutta esotica. Il sapore gradevole, fresco, elegante, d’incantevole armonia.Gastronomia: si abbina egregiamente con antipasti, primi piatti delicati, secondi di pesce, uova, verdure e carni bianche. Servire a 10‐12 °C.
Categoria: Vini Bianchi Frizzanti Tag: Veneto
-
Bardolino Chiaretto Classico D.O.C. 100% biologico Az.Agr. Roccolo del Lago 0,75 lt 8,00 euro
Vini Rosati Fermi
Bardolino Chiaretto Classico D.O.C. 100% biologico Az.Agr. Roccolo del Lago 0,75 lt 8,00 euro
Vini Rosati FermiBardolino Chiaretto Classico D.O.C. 100% biologico Az.Agr. Roccolo del LagoRegione. Provincia di Verona, Veneto. Vigneto. Da 30 ha di vocati vigneti situati nella zona collinare del Bardolino Classico sul Lago di Garda, in località Saline e Colombare di Lazise. Terreno morenico di origine glaciale. Agricoltura Biologica Certificata, nel pieno rispetto del territorio. Uve. Corvina e Molinara, coltivate a cordone speronato libero con intensità di impianto di 3500-4000 piante/ha. Vinificazione. Raccolta e selezione manuale delle uve. Pigiatura soffice e vinificazione in rosa, a temperatura controllata. Note gustative. Colore rosa tenue. Profumo fresco e delicato con ricordi di pesca e marasca. Sapore asciuto, armonico, vivace, sapido, piacevole. Analisi. Alcol 13% Vol; Acidità totale 5,7 g/l; Residuo zuccherino 5,5 g/l. Gastronomia. Ideale con antipasti, piatti di pasta, pizza, verdure, mozzarella, pesce. Da provare l’originale abbinamento con il sushi. Da bersi giovane. Si consiglia di servire ben fresco a 9 -10°C. -
Amarone della Valpolicella D.O.C.G. Classico Riserva Campagnola Caterina Zardini 0,75 lt 38,00 euro
Vini Rossi Fermi
Amarone della Valpolicella D.O.C.G. Classico Riserva Campagnola Caterina Zardini 0,75 lt 38,00 euro
Vini Rossi FermiCAMPAGNOLA in onore di CATERINA ZARDINI Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva ... a Caterina Zardini, moglie del fondatore e appassionata produttrice di Amarone, dedichiamo questa speciale selezione.
Regione. Valpolicella, Verona, Veneto. Vigneto. Selezione delle migliori uve da 36 ha di vocati vigneti collinari posti a 300m di altitudine, nel comune di Marano di Valpolicella. Esposizione Sud-Ovest. Terreno di tipo calcareo-eo- cenico. Vigne allevate a pergoletta semplice e guyot, con densità di 3000 piante per ettaro. Uve. Corvina Veronese e Corvinone Veronese 70%, Rondinella 30%. Raccolta e selezione manuale dei migliori grappoli a fine settembre. Uve perfette, sanissime, con contenuto zuccherino elevato. Fruttaio. Appassimento da fine settembre per circa 100 gior- ni, con calo naturale del 35-40% in peso. Grande cura al con- trollo dell’integrità delle uve e sanità del grappolo nel fruttaio. Vinificazione. Pigiatura soffice delle uve appassite in Dicembre/Gennaio. Fermentazione a temperatura controllata e macerazione per 30 giorni. Affinamento. Il vino ottenuto affina per 18 mesi in barriques nuove di Rovere di Allier di media tostatura; evoluzione del vino in bottiglia per 6 mesi. Note gustative. Colore rosso rubino carico con venature granate. Profumo etereo, fragrante, speziato, con sentore di ciliegia, mandorla amara e vaniglia. Sapore pieno, caldo, vel- lutato, morbido, su un fondo piacevolmente amarognolo. Analisi. Alcol 15,7% Vol; Acidità totale 5,9 g/l; Residuo zuccherino 7 g/l; Estratto secco netto 35 g/l. Gastronomia. Tradizionalmente abbinato a cacciagione, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura o a pasta dura. Ottimo come vino da meditazione. Si consiglia di stappare un’ ora prima e servire ad una temperatura di 17-18 °C. -
Pinot Grigio D.O.C. delle Venezie Borgo Molino 0,75 lt 7,50 euro
Vini Bianchi Fermi
Pinot Grigio D.O.C. delle Venezie Borgo Molino 0,75 lt 7,50 euro
Vini Bianchi FermiPINOT GRIGIO D.O.C.
VITIGNO: PINOT GRIGIO ZONA: VENEZIA CARATTERISTICHE: VINIFICATO IN BIANCO SI PRESENTA GIALLO PAGLIERINO, PROFUMO FLOREALE E GRADEVOLE CHE RICORDA I FIORI DI CAMPO; OTTIMA ARMONIA AL SAPORE. GASTRONOMIA: ACCOMPAGNA EGREGIAMENTE PIATTI DI PESCE E MINESTRE. SERVIRE A 10-12 °C. ALC. 12,5% VOL ML. 375 COD. 42 ML. 750 -
Ripasso Valpolicella D.O.C. Classico Superiore Giuseppe Campagnola 0,75 lt 13,50 euro
Vini Rossi Fermi
Ripasso Valpolicella D.O.C. Classico Superiore Giuseppe Campagnola 0,75 lt 13,50 euro
Vini Rossi FermiRipasso Valpolicella DOC Classico Superiore Giuseppe CampagnolaRegione. Valpolicella, Verona, Veneto. Vigneto. Da vigneti collinari posti a 200-350 metri di altitu- dine, ubicati fra Valgatara e Marano nella zona Classica della Valpolicella. Uve. Corvina Veronese e Corvinone Veronese 80%, Rondinella 20%. Raccolta manuale dell’uva matura. Vinificazione. Valpolicella Classico Superiore prodotto con la tradizionale tecnica del “Ripasso”. Fermentazione e macerazio- ne dell’uva fresca in Ottobre per 10 giorni circa. Svinatura. Il vino rimane fino a Gennaio/Febbraio in vasche di cemento o acciaio. Successivamente viene fatto rifermentare sulle vinacce dell’Ama- rone appena svinato, per acquisire più corpo e complessità. Affinamento. Maturazione in botti di rovere di Slavonia da 50hl per 12 mesi. Ulteriore evoluzione in bottiglia per 4 mesi. Note gustative. Rosso rubino intenso. Profumo delicato, etereo, con ricordi di confettura. Sapore asciutto, armonico, morbido con tipico retrogusto amarognolo. Analisi. Alcol 13,6% Vol; Acidità totale 5,7g/l; Residuo zuccherino 6,5 g/l. Gastronomia. Ideale con piatti di pasta, salumi, carni, selvaggina e formaggi. Particolarmente indicato per accompagnare i risotti autunnali e la pasta e fagioli. Si consiglia di servire a 17-18 °C.