
Curtefranca Bianco Leànt Biologico Ronco Calino 0,75 lt 14,00 euro
Curtefranca Bianco Leànt Biologico Ronco Calino
UVE: Chardonnay 100%.
ORIGINE: dal vigneto di proprietà Sottobosco a Cazzago San Martino frazione Calino, disposto su versanti collinari esposti a Est-NordEst e collocato in un’antica ansa del torrente di scarico del ghiacciaio che, ritirandosi, formò l’anfiteatro franciacortino.
TERRENO: suolo morenico e permeabile, disegnato da remoti flussi idrici, nei quali al medio impasto più fertile si integra un profilo più fine e sabbioso.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot semplice.
DENSITÀ DI IMPIANTO: 6.000 ceppi per ettaro.
ETÀ MEDIA DELLE VITI: 28 anni.
RESA IN VIGNA: 95 quintali di uva per ettaro.
RESA IN MOSTO: la produzione è contenuta 20 ettolitri.
EPOCA DI VENDEMMIA: prima decade di settembre, con raccolta manuale dei grappoli in cassette.
VINIFICAZIONE: raffreddamento, spremitura soffice delle uve, fermentazione in vasche d’acciaio inox termo- condizionate alla temperatura di 13-14°C. La maturazione avviene solo in acciaio a contatto con i lieviti di fermentazione e la separazione dagli agenti fermentativi si verifica poco prima dell’imbottigliamento.
IMBOTTIGLIAMENTO: nel mese di febbraio 2019.
DEGUSTAZIONE: colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli. Il bouquet si apre con note di frutta (ananas, mela, pesca, albicocca) e di fiori bianchi e gialli (acacia, caprifoglio e gelsomino) ed evolve in una ricca percezione di note vanigliate e speziate di pepe rosa, zafferano e foglia di agrumi. Al palato si presenta di buona struttura e ricchezza e il finale è lungo, con un giusto equilibrio tra sapidità e garbata morbidezza.
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 1996.
-
Chardonnay Vino Bianco Cantine Povero Bag in Box 3 lt 10,80 euro
Vini Bianchi Fermi
Chardonnay Vino Bianco Cantine Povero Bag in Box 3 lt 10,80 euro
Vini Bianchi FermiChardonnay Vino Bianco Cantine Povero Bag in Box 3 ltGradazione: 12,0 %Il nostro fresco e profumato Chardonnay nel pratico e robusto Bag in Box da 3 Lt: igienico ed ecologico, protegge il vino da aria e luce per conservare inalterata la freschezza del vino fino a 5/6 settimane dall'apertura -
Ribolla Gialla I.G.T. Venezia Giulia Borgo Molino 0,75 lt 7,50 euro
Vini Bianchi Fermi
Ribolla Gialla I.G.T. Venezia Giulia Borgo Molino 0,75 lt 7,50 euro
Vini Bianchi FermiRIBOLLA GIALLA I.G.T. VENEZIA GIULIA
VITIGNO: RIBOLLA GIALLA ZONA: FRIULI VENEZIA GIULIA CARATTERISTICHE: VINO BIANCO SECCO, DI COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOGNOLI, PROFUMO DELICATAMENTE FLOREALE, E FRUTTATO FRESCO. IL SAPORE È PIENO, FRESCO E DELICATAMENTE CITRINO. GASTRONOMIA: VINO OTTIMO DA APERITIVO, ECCELLENTE CON RISOTTI E ZUPPE DI VERDURE, CON CARNI BIANCHE, PESCE E FORMAGGI SAPORITI. SERVIRE A 12-14 °C ALC. 12,5% VOL ML. 750
-
“Terre dei Laramé” Langhe Favorita D.O.C. Cantine Povero 0,75 lt 6,00 euro
Vini Bianchi Fermi
“Terre dei Laramé” Langhe Favorita D.O.C. Cantine Povero 0,75 lt 6,00 euro
Vini Bianchi Fermi"Terre dei Laramé" Langhe Favorita D.O.C. Cantine Povero
VitignoFavoritaVignetiForma di allevamento: tradizionale a contro spalliera con potatura a guyot Resa per ettaro: 7500 kg Terreno: ricco di sabbie e argille calcareeVendemmia: manualeVinificazioneDiraspatura e raffreddamento del diraspato a 10/12°C Macerazione a freddo per 10/12 h Pressatura soffice a 1 Atm Decantazione naturale: 12 hContenitori di fermentazione: vasche acciaio inox termocondizionateTemperatura di fermentazione: 15/16°C con inoculo di lieviti selezionatiDurata di fermentazione: 15/20 giorniAffinamento: 2/3 mesi sur-lieCaratteristiche OrganoletticheColore: giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli Profumo: intenso e fresco Sapore: secco ed erbaceoTemperatura di servizio: 8/10°CAbbinamenti: aperitivo, antipasti, pesceGradazione Alcolica12.,5% volDurataOttimo nel primo anno successivo alla vendemmia -
Grillo Sicilia D.O.C. Cataldo 0,75 lt 7,00 euro
Vini Bianchi Fermi
Grillo Sicilia D.O.C. Cataldo 0,75 lt 7,00 euro
Vini Bianchi FermiGrillo Sicilia DOC Cataldo Regione: Sicilia. Uve. Grillo 100%, da vocati vigneti selezionati nella provincia di Trapani. Vinificazione. Pressatura soffice e fermentazione a tempera- tura controllata. Note gustative. Colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Note di fiori bianchi. Delicato nel finale con accenni di man- dorla ed erbe aromatiche. Buona struttura e grande personalità. Analisi. Alcol 13,5% Vol; Acidità totale 5,8 g/l; Residuo zuccherino 6 g/l; Gastronomia. Ideale con antipasti, insalate di mare, crosta- cei, piatti di pasta. Da abbinare anche a formaggi stagionati. Servire fresco a 8-10 °C. Da bersi giovane.