
Curtefranca Rosso Ponènt Biologico Ronco Calino 0,75 lt 18,00 euro
Curtefranca Rosso Ponènt Biologico Ronco Calino
UVE: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot.
ORIGINE: dal vigneto di proprietà Anfiteatro a Cazzago San Martino frazione Calino, disposto su versanti collinari esposti a SudOvest.
TERRENO: suolo ripido e permeabile di origine geologica fluvioglaciale con tessitura franco-argillosa.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato.
DENSITÀ DI IMPIANTO: 7.000 viti per ettaro, con una produzione di 700-800 grammi di uva per ceppo a garanzia di elevati livelli qualitativi.
ETÀ MEDIA DELLE VITI: 23 anni.
RESA IN VIGNA: 80 quintali di uva per ettaro.
RESA IN MOSTO: la produzione è contenuta in 25 ettolitri, con opportuni interventi agronomici e diradamento manuale dei grappoli.
EPOCA DI VENDEMMIA: solo al raggiungimento di ottimali maturazioni fenoliche e tecnologiche, raccolta manuale dei grappoli in cassette.
VINIFICAZIONE: l’uva viene diraspata sofficemente lasciando il 30-40% di acini interi. La fermentazione avviene in recipienti di acciaio inox con temperatura lasciata libera di oscillare tra 26-28°C, seguita da una macerazione sulle bucce di due settimane. Il vino passa poi in barrique di rovere francese, dove avviene la fermentazione malolattica e rimane a contatto con le proprie fecce nobili per almeno ventiquattro mesi, con bâtonnage periodici.
IMBOTTIGLIAMENTO: nel mese di giugno 2019.
DEGUSTAZIONE: colore rosso rubino cupo. Al naso si presenta fruttato di bacche nere (marasca, mora, prugnolo e sambuco), con una piacevole sfumatura di fragola selvatica matura, ciliegia griotta sciroppata e lampone appassito. Tra i fiori, emergono il garofano, la violetta e la rosa rossa, accompagnati da note speziate di legno antico, sandalo, liquirizia e vaniglia in baccello. Il sorso è avvolgente ed elegante, con tannini fitti e ben amalgamati e il giusto equilibrio tra percezione alcolica e acidità, piacevolezza e rotondità.
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 1996.
-
Chianti Classico Riserva D.O.C.G. Carpineto 0,75 lt 19,50 euro
Vini Rossi Fermi
Chianti Classico Riserva D.O.C.G. Carpineto 0,75 lt 19,50 euro
Vini Rossi FermiChianti Classico Riserva D.O.C.G.Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.Uve usate: Da vitigni Sangiovese minimo 80%; Canaiolo ed altre varietà a bacca rossa fino al 20%.Tecnica di vinificazione: macerazione in rosso di media durata, con controllo della temperatura di fermentazione.Invecchiamento: posto in botti di rovere di diversa capacità e provenienza (Slavonia e Francese) per 12 mesi e più, passato poi in serbatoi di acciaio o cemento smaltato.Affinamento: in bottiglia 10 mesi minimo prima della consegna.Colore: rosso rubino intenso, con riflessi granati.Profumo: elegante, ampio, armonico persistente, sensazioni di vaniglia e lampone.Sapore: lungo e vellutato, pieno, generoso e caldo, di alta classe.Gradazione: 13,5% vol. Temperatura di servizio: 18-20°C in decanter. Abbinamenti gastronomici: cacciagione e grandi arrosti. -
“Maridà” Barbera d’Asti D.O.C.G. Cantine Povero 0,75 lt 6,00 euro
Vini Rossi Fermi
“Maridà” Barbera d’Asti D.O.C.G. Cantine Povero 0,75 lt 6,00 euro
Vini Rossi Fermi"Maridà" Barbera d'Asti D.O.C.G.Vitigno: BarberaVignetiForma di allevamento: tradizionale a contro spalliera con potatura a guyot Resa per ettaro: 8000 kg Terreno: ricco di sabbie e argille calcareeVendemmia: manualeVinificazioneContenitori di fermentazione: vasche acciaio inox termocondizionate Temperatura di fermentazione: 28/30°C Durata di fermentazione: 6/8 giorni Fermentazione malolattica a 20°CAffinamento: 12 mesi, 50% in barrique e 50% in botte di rovereCaratteristiche OrganoletticheColore: rosso rubino con riflessi granataProfumo: pieno e armonico Sapore: asciutto, caldo e pieno Sentori di caffè e cioccolatoTemperatura di servizio: 18°CAbbinamenti: arrosti, selvaggina, formaggi stagionatiGradazione Alcolica 13,5% volDurata: Ottimo nei 3/4 anni successivi alla vendemmia -
Piemonte Dolcetto D.O.C. Cantine Povero Bag in Box 3 lt 10,80 euro
Vini Rossi Fermi
Piemonte Dolcetto D.O.C. Cantine Povero Bag in Box 3 lt 10,80 euro
Vini Rossi FermiPiemonte Dolcetto D.O.C. Cantine Povero Bag in Box 3 ltGradazione: 12,5 %Il gusto fresco e rotondo del nostro Piemonte Dolcetto nel pratico e robusto Bag in Box da 3 Lt: igienico ed ecologico, protegge il vino da aria e luce per conservare inalterata la freschezza del vino fino a 5/6 settimane dall'apertura -
Pinot Nero I.G.T. Trevenezie Borgo Molino 0,75 lt 8,00 euro
Vini Rossi Fermi
Pinot Nero I.G.T. Trevenezie Borgo Molino 0,75 lt 8,00 euro
Vini Rossi FermiPINOT NERO I.G.T.
VITIGNO: PINOT NERO ZONA: TRE VENEZIE CARATTERISTICHE: VINO DAL COLORE ROSSO RUBINO. PROFUMO FINE ED ELEGANTE CHE RICORDA IL LAMPONE, LA FRAGOLA E I PETALI DI ROSA. SAPORE ARMONICO, PERSISTENTE E ASCIUTTO IL FINALE. GASTRONOMIA: CONSIGLIATO CON ARROSTI DI CARNI BIANCHE, PICCOLA CACCIAGIONE E FORMAGGI STAGIONATI. SERVIRE A 14-16 °C ALC. 12,5% VOL ML. 750