
Franciacorta D.O.C.G. Brut Nature Millesimato Ronco Calino 0,75 lt 28,00 euro
Franciacorta D.O.C.G. Brut Nature Millesimato Ronco Calino
UVE: Chardonnay 70% e Pinot Nero 30%.
ORIGINE: unione dei vigneti di proprietà Pozzo, Palazzo e Sottobosco a Cazzago San Martino frazione Calino, disposti su una collina con esposizione da NordOvest a NordEst.
TERRENO: l’intera porzione di versante, e Vigna Pozzo in particolare, sono poste sul confluire delle diverse origini – glaciale, torrentizia, fluviale – e riassumono le diverse componenti geologiche, conservando permeabilità. Tali aspetti, interagenti con una singolare vena calcarea e con i depositi fini di Vigna Sottobosco, conferiscono finezza e caratterizzazione aromatica al vino.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot semplice.
DENSITÀ DI IMPIANTO: 6.000-8.000 ceppi per ettaro.
ETÀ MEDIA DELLE VITI: 28 anni.
RESA IN VIGNA: 95 quintali di uva per ettaro.
RESA IN MOSTO: 40%, pari a 38 ettolitri per ettaro.
EPOCA DI VENDEMMIA: prima e seconda decade di agosto, con raccolta manuale dei grappoli in cassette.
VINIFICAZIONE: raffreddamento, spremitura soffice delle uve intere per estrarre solo il mosto fiore, prima fermentazione in vasche d’acciaio termo-condizionate a 13- 14°C. Il 40% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo.
TIRAGGIO: nel maggio successivo alla vendemmia.AFFINAMENTO SUI LIEVITI: almeno 42 mesi.DOSAGGIO: 0 grammi/litro.
AFFINAMENTO POST SBOCCATURA: 12 mesi.
DEGUSTAZIONE: colore giallo paglierino tenue con leggeri riflessi verdognoli, perlage molto fine e continuo. Il corredo aromatico è elegante e complesso, ricco di sentori di frutta immatura (ananas, amarena, pera tardiva, mela verde, uva spina), di fiori bianchi (gelsomino, acacia e osmanthus fragrans), di miele di agrumi con note lievi di foglia di eucalipto e torta appena sfornata. Il sorso è di ottima consistenza e pastosità, contemporaneamente fresco e vivace con un bel finale asciutto e sapido, quasi salino.
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 2007.
-
Franciacorta D.O.C.G. Brut Ronco Calino 0,75 lt 20,00 euro
Vini Spumanti Metodo Classico o Champenoise
Franciacorta D.O.C.G. Brut Ronco Calino 0,75 lt 20,00 euro
Vini Spumanti Metodo Classico o ChampenoiseFranciacorta D.O.C.G. Brut Ronco Calino
UVE: Chardonnay 80% e Pinot Nero 20%.ORIGINE: integrazione tra i vigneti di proprietà Palazzo e Anfiteatro a Cazzago San Martino frazione Calino, e Sera a Adro frazione Torbiato, disposti su versanti collinari esposti a Nord-NordOvest, lambiti dalle correnti d’aria provenienti dal Parco dell’Adamello attraverso il Lago d’Iseo.TERRENO: suolo morenico profondo con scheletro abbondante, derivato dall’interazione tra la morena stessa e lo sgrondo torrentizio dell’antico ghiacciaio; nella parte meno ripida di fondo versante, deposito fine e sottile con terreni di medio impasto e tessitura franco-argillosa.SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot semplice.DENSITÀ DI IMPIANTO: 8.000 ceppi per ettaro.ETÀ MEDIA DELLE VITI: 20 anni.RESA IN VIGNA: 95 quintali di uva per ettaro.RESA IN MOSTO: 60%, pari a 57 ettolitri per ettaro.EPOCA DI VENDEMMIA: prima e seconda decade di agosto, con raccolta manuale dei grappoli in cassette.VINIFICAZIONE: raffreddamento, spremitura soffice delle uve intere, prima fermentazione in vasche d'acciaio termo- condizionate a 13-14°C. Il 20% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo.TIRAGGIO: nel maggio successivo alla vendemmia.AFFINAMENTO SUI LIEVITI: almeno 30 mesi.DOSAGGIO: 3 grammi/litro. AFFINAMENTO POST SBOCCATURA: 6 mesi.DEGUSTAZIONE: colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli, perlage fine e persistente. Al naso si presenta ampio e fragrante, con sentori di frutta leggermente immatura (ananas, mela Calvilla bianca d’inverno e pera Decana del Comizio) e di fiori di agrumi e di acacia, che si amalgamano con una leggera sensazione balsamica di basilico greco e di biscotto che sfuma nella vaniglia. Il sorso è verticale e armonico, con una buona spalla acida amalgamata a una struttura elegante e consistente e a un finale lungo e prolungato.PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 1996. -
Lugana D.O.C. Famiglia Olivini 0,75 lt 10,50 euro
Vini Bianchi Fermi
Lugana D.O.C. Famiglia Olivini 0,75 lt 10,50 euro
Vini Bianchi FermiLugana Doc Famiglia OliviniVino ottenuto esclusivamente da uve della tipica varietà autoctona accuratamente selezionate tra le migliori uve dei vigneti coltivati nella proprietà, situata in una delle zone più storiche della denominazione. Di colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli, al naso ha profumi eleganti, piacevolmente fruttati ed intensi con delicate sfumature di agrumi. È un vino fresco e sapido, di considerevole spessore con una piacevole persistenza nel retrogusto.denominazione di origine: D.O.C. uvaggio: Trebbiano di Lugana in purezza resa per ettaro: 90 - 100 quintali vinificazione: Raccolta manuale in cassette, pressatura soffice, parziale criomacerazione per 12 ore a 5°C, fermentazione alcolica operata da lieviti selezionati a temperatura controllata, fermentazione malolattica parziale. analisi chimica: Grado alcolico 13% vol; Acidità totale 6,5 g/l; Zuccheri residui 5,0 g/l. analisi organolettica: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, spiccata mineralità con profumi floreali talvolta di agrumi; freschezza e sapidità caratterizzano il gusto aromatico e deciso. abbinamenti: Ideale per aperitivi e primi piatti, sia a base di pesce che di verdure. Ottimo con il pesce al cartoccio, accompagna egregiamente carni bianche e di vitello. -
Violino di Torrone Fratelli Rivoltini 350 gr 13,00 euro
Dolci
Violino di Torrone Fratelli Rivoltini 350 gr 13,00 euro
DolciViolino di Torrone Fratelli Rivoltini 350 gr
Torrone artigianale friabile stirato a mano, Mandorle 50% -
Torrone Classico Tradizionale di Cremona Fratelli Rivoltini 200 gr 7,50 euro
Dolci
Torrone Classico Tradizionale di Cremona Fratelli Rivoltini 200 gr 7,50 euro
DolciTorrone Classico Tradizionale di Cremona Fratelli Rivoltini 200 gr
Torrone artigianale friabile stirato a mano, Mandorle 50%, Miele 40%