Raboso I.G.T. Veneto frizzante Borgo Molino 0,75 lt 6,50 euro

Raboso I.G.T. Veneto frizzante Borgo Molino 0,75 lt 6,50 euro
Vitigno: Raboso
Zona: Veneto
Caratteristiche: vino dal colore rosso rubino brillante con sfumature violacee, profumo fruttato che ricorda la fragola e il lampone. Il sapore piacevolmente armonico, ricco e morbido.
Gastronomia: si abbina con salumi caldi, carni bianche e rosse, formaggi di media stagionatura.
Servire a 12‐14 °C.
Categoria: Vini Rossi Frizzanti Tag: Veneto
-
“Prima Mossa” Piemonte Barbera D.O.C. frizzante Cantine Povero 0,75 lt 4,50 euro
Vini Rossi Frizzanti
“Prima Mossa” Piemonte Barbera D.O.C. frizzante Cantine Povero 0,75 lt 4,50 euro
Vini Rossi Frizzanti"Prima Mossa" Piemonte Barbera D.O.C. frizzanteVitigno: BarberaVignetiForma di allevamento: tradizionale a contro spalliera con potatura a guyot Resa per ettaro: 9500 kg Terreno: ricco di sabbie e argille calcareeVendemmia: manualeVinificazioneContenitori di fermentazione: vasche acciaio inox termocondizionate Temperatura di fermentazione: 28/30°C Durata di fermentazione: 5/6 giorni Fermentazione malolattica a 20°C Rifermentazione in autoclave fino a raggiungere la pressione di 1,4 barCaratteristiche OrganoletticheColore: rosso rubino Profumo: tenue e fragranteSapore: armonico e persistenteTemperatura di servizio: 18°CAbbinamenti: vino a tutto pastoGradazione Alcolica 12.5% volDurata: Ottimo nei 2 anni successivi alla vendemmia -
Ripasso Valpolicella D.O.C. Classico Superiore Giuseppe Campagnola 0,75 lt 13,50 euro
Vini Rossi Fermi
Ripasso Valpolicella D.O.C. Classico Superiore Giuseppe Campagnola 0,75 lt 13,50 euro
Vini Rossi FermiRipasso Valpolicella DOC Classico Superiore Giuseppe CampagnolaRegione. Valpolicella, Verona, Veneto. Vigneto. Da vigneti collinari posti a 200-350 metri di altitu- dine, ubicati fra Valgatara e Marano nella zona Classica della Valpolicella. Uve. Corvina Veronese e Corvinone Veronese 80%, Rondinella 20%. Raccolta manuale dell’uva matura. Vinificazione. Valpolicella Classico Superiore prodotto con la tradizionale tecnica del “Ripasso”. Fermentazione e macerazio- ne dell’uva fresca in Ottobre per 10 giorni circa. Svinatura. Il vino rimane fino a Gennaio/Febbraio in vasche di cemento o acciaio. Successivamente viene fatto rifermentare sulle vinacce dell’Ama- rone appena svinato, per acquisire più corpo e complessità. Affinamento. Maturazione in botti di rovere di Slavonia da 50hl per 12 mesi. Ulteriore evoluzione in bottiglia per 4 mesi. Note gustative. Rosso rubino intenso. Profumo delicato, etereo, con ricordi di confettura. Sapore asciutto, armonico, morbido con tipico retrogusto amarognolo. Analisi. Alcol 13,6% Vol; Acidità totale 5,7g/l; Residuo zuccherino 6,5 g/l. Gastronomia. Ideale con piatti di pasta, salumi, carni, selvaggina e formaggi. Particolarmente indicato per accompagnare i risotti autunnali e la pasta e fagioli. Si consiglia di servire a 17-18 °C. -
Soave D.O.C. Classico Campagnola 0,75lt 9,50 euro
Vini Bianchi Fermi
Soave D.O.C. Classico Campagnola 0,75lt 9,50 euro
Vini Bianchi FermiSoave D.O.C. Classico Campagnola
Regione. Soave, Verona, Veneto. Uve. Garganega 70%, Trebbiano 30%. Vinificazione. Uve fresche raccolte a mano da vigneti di origine vulcanica, pressatura, breve macerazione e fermentazione a temperatura controllata. Note gustative. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Bouquet di fiori di campo. Sapore asciutto, armonico, sapido e minerale. Analisi. Alcol 12,5% Vol; Acidità totale 5.7 g/l; Residuo zucche- rino 6 g/l. Gastronomia. Ideale come aperitivo, con antipasti, con piatti leggeri e di pesce. Da bersi giovane. Servire ben fresco a 8 - 10 °C. -
Prosecco Valdobbiadene D.O.C.G. Millesimato Brut Borgo Molino 0,75 lt 12,00 euro
Vini Spumanti Metodo Martinotti o Charmat
Prosecco Valdobbiadene D.O.C.G. Millesimato Brut Borgo Molino 0,75 lt 12,00 euro
Vini Spumanti Metodo Martinotti o CharmatMILLESIMATO BRUT VALDOBBIADENE D.O.C.G.
VITIGNO: GLERA ZONA: VALDOBBIADENE CARATTERISTICHE: LA SPREMITURA DI UVE SELEZIONATE DI GLERA COLTIVATE SULLE COLLINE CRU DI VALDOBBIADENE, ABBINATA ALLA LENTA PRESA DI SPUMA, DÀ UNO SPUMANTE BRUT DI COLORE PAGLIERINO BRILLANTE CON AMPI RIFLESSI VERDOGNOLI. OLFATTO FRUTTATO FINE E DELICATO, CHE RICORDA I FIORI DI PRATO CON SENTORI DI MELA E PERA. GASTRONOMIA: OTTIMO APERITIVO, SI ACCOMPAGNA FELICEMENTE CON ANTIPASTI DI PESCE E PIATTI LEGGERI. SERVIRE A 6-8 °C. ALC. 11,5% VOL ML. 750