TrentoDoc Cuvée Extra Brut Etyssa Spumanti 0,75 lt 26,00 euro
TrentoDoc Cuvée Extra Brut Etyssa Spumanti 0,75 lt 26,00 euro
TrentoDoc Cuvée Extra Brut Etyssa Spumanti
VARIETÀ 100% Chardonnay
VINIFICAZIONE 90% acciaio inox, 10% tonneaux di rovere francese
TIRAGGIO maggio 2013
AFFINAMENTO 32 mesi in bottiglia a contatto coi lieviti
SBOCCATA febbraio 2016
DOSAGGIO 1,2 g/L
Categoria: Vini Spumanti Metodo Classico o Champenoise Tag: Trentino Alto Adige
-
“Rosé Radijan“ Franciacorta D.O.C.G. Brut Rosé Ronco Calino 0,75 lt 25,00 euro
Vini Spumanti Metodo Classico o Champenoise
“Rosé Radijan“ Franciacorta D.O.C.G. Brut Rosé Ronco Calino 0,75 lt 25,00 euro
Vini Spumanti Metodo Classico o Champenoise“Rosé Radijan“ Franciacorta D.O.C.G. Brut Rosé Ronco Calino
UVE: Pinot Nero 100%.ORIGINE: unione dei vigneti di proprietà Palazzo, Anfiteatro e Cima Caprioli a Cazzago San Martino frazione Calino, dove esposizione fresca e suolo permeabile dimostrano particolare vocazionalità per il Pinot Nero.TERRENO: la forza strutturale di un terreno di medio impasto incontra la frazione organica di Palazzo e crea la sintesi ideale tra le peculiarità dei suoli più drenati e quelle dei versanti più impervi delle diverse parcelle.SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot semplice.DENSITÀ DI IMPIANTO: 8.000 ceppi per ettaro.ETÀ MEDIA DELLE VITI: 18 anni.RESA IN VIGNA: 95 quintali di uva per ettaro.RESA IN MOSTO: 50%, pari a 42,5 ettolitri per ettaro.EPOCA DI VENDEMMIA: prima e seconda decade di agosto, con raccolta manuale dei grappoli in cassette.VINIFICAZIONE: raffreddamento, spremitura soffice delle uve intere dopo breve macerazione in pressa, prima fermentazione in vasche d'acciaio termo-condizionate a 13- 14°C. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo.TIRAGGIO: nel maggio successivo alla vendemmia.AFFINAMENTO SUI LIEVITI: almeno 36 mesi.DOSAGGIO: 3 grammi/litro. AFFINAMENTO POST SBOCCATURA: 6 mesi.DEGUSTAZIONE: colore rosa con leggera nuance ramata, piccole perle ravvicinate a formare fini catenelle. Il naso regala sentori di piccoli frutti rossi e arancioni lievemente immaturi (lampone, mirtillo rosso, alchechengi, corniolo e amarena) e di mele antiche, accompagnati da note agrumate di kumquat e balsamiche di ginepro e sambuco. In bocca è asciutto e persistente, con un’ottima struttura sostenuta da una buona mineralità.PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 2004. -
Pinot Bianco Alto Adige D.O.C. Erste + Neue 0,75 lt 10,00 euro
Vini Bianchi Fermi
Pinot Bianco Alto Adige D.O.C. Erste + Neue 0,75 lt 10,00 euro
Vini Bianchi FermiAlto Adige Pinot Bianco DOCVITIGNO: Pinot Bianco CLIMA: Temperato alpino TERRENO: Terreno calcareoFORMA DI ALLEVAMENTO: PergolaRESA PER ETTARO: 85 hl/haVINIFICAZIONE: Fermentazione in contenitori d ́acciaio a temperatura controllata ed in protezione da ossigeno. Affinamento su fecce fini.DATI ANALITICI: Alcool 13,5 % vol., acidità totale: 5,6 g/l, residuo zuccherino 2,5 g/lDEGUSTAZIONE: Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli, al naso predomina l’aroma delicato di mela. Gusto lineare, accompagnato da una gradevole freschezza.Conservabilità: 3 anniSI ACCOMPAGNA: Si consiglia come aperitivo e per accompagnare piatti di pesce.DASERVIRE: 7–9°C -
Franciacorta D.O.C.G. Brut Nature Millesimato Ronco Calino 0,75 lt 28,00 euro
Vini Spumanti Metodo Classico o Champenoise
Franciacorta D.O.C.G. Brut Nature Millesimato Ronco Calino 0,75 lt 28,00 euro
Vini Spumanti Metodo Classico o ChampenoiseFranciacorta D.O.C.G. Brut Nature Millesimato Ronco Calino
UVE: Chardonnay 70% e Pinot Nero 30%.ORIGINE: unione dei vigneti di proprietà Pozzo, Palazzo e Sottobosco a Cazzago San Martino frazione Calino, disposti su una collina con esposizione da NordOvest a NordEst.TERRENO: l’intera porzione di versante, e Vigna Pozzo in particolare, sono poste sul confluire delle diverse origini – glaciale, torrentizia, fluviale – e riassumono le diverse componenti geologiche, conservando permeabilità. Tali aspetti, interagenti con una singolare vena calcarea e con i depositi fini di Vigna Sottobosco, conferiscono finezza e caratterizzazione aromatica al vino.SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot semplice.DENSITÀ DI IMPIANTO: 6.000-8.000 ceppi per ettaro.ETÀ MEDIA DELLE VITI: 28 anni.RESA IN VIGNA: 95 quintali di uva per ettaro.RESA IN MOSTO: 40%, pari a 38 ettolitri per ettaro.EPOCA DI VENDEMMIA: prima e seconda decade di agosto, con raccolta manuale dei grappoli in cassette.VINIFICAZIONE: raffreddamento, spremitura soffice delle uve intere per estrarre solo il mosto fiore, prima fermentazione in vasche d'acciaio termo-condizionate a 13- 14°C. Il 40% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo.TIRAGGIO: nel maggio successivo alla vendemmia.AFFINAMENTO SUI LIEVITI: almeno 42 mesi.DOSAGGIO: 0 grammi/litro. AFFINAMENTO POST SBOCCATURA: 12 mesi.DEGUSTAZIONE: colore giallo paglierino tenue con leggeri riflessi verdognoli, perlage molto fine e continuo. Il corredo aromatico è elegante e complesso, ricco di sentori di frutta immatura (ananas, amarena, pera tardiva, mela verde, uva spina), di fiori bianchi (gelsomino, acacia e osmanthus fragrans), di miele di agrumi con note lievi di foglia di eucalipto e torta appena sfornata. Il sorso è di ottima consistenza e pastosità, contemporaneamente fresco e vivace con un bel finale asciutto e sapido, quasi salino.PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 2007. -
Puntay Lagrein Riserva Alto Adige D.O.C. Erste + Neue 0,75 lt 14,50 euro
Vini Rossi Fermi