Chiaretto Classico Riviera del Garda D.O.C. Cantine Scolari 0,75 lt 7,50 euro
Chiaretto Classico Riviera del Garda D.O.C. Cantine Scolari 0,75 lt 7,50 euro
Bellerica
RIVIERA DEL GARDA CLASSICO D.O.C. CHIARETTO
Vitigno
50% Groppello Gentile e Groppello di Mocasina, 20% Marzemino, 15% Sangiovese, 15% Barbera
Terreno
Ghiaioso, magro, calcareo
Sistema di allevamento
Guyot
Resa
80 q.li per ha
Vendemmia
Raccolta manuale leggermente anticipata
Vinificazione
Diraspatura, parziale e breve contatto del mosto con le bucce per una notte. Fermentazione in acciaio
Analisi chimica
Grado alcolico 13,5 % vol
Residuo zuccherino 4,5 g / L
Estratto secco 27 g / L
Residuo zuccherino 4,5 g / L
Estratto secco 27 g / L
Colore
Tonalità tenue del petalo di rosa
Naso
Note floreali di biancospino e note fruttate di pesca e frutti rossi
Bocca
Equilibrato con raffinati sentori di frutti di bosco rossi; piacevolmente armonioso con finale fresco e sapido
Categoria: Vini Rosati Fermi Tag: Lombardia
-
Ortolana Croccante all’Agro (agrodolce) Luccini 760 gr 10,00 euro
Specialità Alimentari
Ortolana Croccante all’Agro (agrodolce) Luccini 760 gr 10,00 euro
Specialità AlimentariOrtolana Croccante all'Agro (agrodolce) Luccini
Giardiniera con sette verdure in agrodolce.Abbinamenti_Ottima con salumi e con aggiunta di olio come contorno fresco -
“Rosé Radijan“ Franciacorta D.O.C.G. Brut Rosé Ronco Calino 0,75 lt 25,00 euro
Vini Spumanti Metodo Classico o Champenoise
“Rosé Radijan“ Franciacorta D.O.C.G. Brut Rosé Ronco Calino 0,75 lt 25,00 euro
Vini Spumanti Metodo Classico o Champenoise“Rosé Radijan“ Franciacorta D.O.C.G. Brut Rosé Ronco Calino
UVE: Pinot Nero 100%.ORIGINE: unione dei vigneti di proprietà Palazzo, Anfiteatro e Cima Caprioli a Cazzago San Martino frazione Calino, dove esposizione fresca e suolo permeabile dimostrano particolare vocazionalità per il Pinot Nero.TERRENO: la forza strutturale di un terreno di medio impasto incontra la frazione organica di Palazzo e crea la sintesi ideale tra le peculiarità dei suoli più drenati e quelle dei versanti più impervi delle diverse parcelle.SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot semplice.DENSITÀ DI IMPIANTO: 8.000 ceppi per ettaro.ETÀ MEDIA DELLE VITI: 18 anni.RESA IN VIGNA: 95 quintali di uva per ettaro.RESA IN MOSTO: 50%, pari a 42,5 ettolitri per ettaro.EPOCA DI VENDEMMIA: prima e seconda decade di agosto, con raccolta manuale dei grappoli in cassette.VINIFICAZIONE: raffreddamento, spremitura soffice delle uve intere dopo breve macerazione in pressa, prima fermentazione in vasche d'acciaio termo-condizionate a 13- 14°C. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo.TIRAGGIO: nel maggio successivo alla vendemmia.AFFINAMENTO SUI LIEVITI: almeno 36 mesi.DOSAGGIO: 3 grammi/litro. AFFINAMENTO POST SBOCCATURA: 6 mesi.DEGUSTAZIONE: colore rosa con leggera nuance ramata, piccole perle ravvicinate a formare fini catenelle. Il naso regala sentori di piccoli frutti rossi e arancioni lievemente immaturi (lampone, mirtillo rosso, alchechengi, corniolo e amarena) e di mele antiche, accompagnati da note agrumate di kumquat e balsamiche di ginepro e sambuco. In bocca è asciutto e persistente, con un’ottima struttura sostenuta da una buona mineralità.PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 2004. -
Zucchine all’Agro (agrodolci) Luccini 280 gr 4,50 euro
Specialità Alimentari
Zucchine all’Agro (agrodolci) Luccini 280 gr 4,50 euro
Specialità AlimentariZucchine all'Agro (agrodolci) Luccini 280 gr
Zucchine con cipolle, basilico in agrodolce; ideale abbinamento con salumi -
Bardolino Chiaretto Classico D.O.C. 100% biologico Az.Agr. Roccolo del Lago 0,75 lt 8,00 euro
Vini Rosati Fermi
Bardolino Chiaretto Classico D.O.C. 100% biologico Az.Agr. Roccolo del Lago 0,75 lt 8,00 euro
Vini Rosati FermiBardolino Chiaretto Classico D.O.C. 100% biologico Az.Agr. Roccolo del LagoRegione. Provincia di Verona, Veneto. Vigneto. Da 30 ha di vocati vigneti situati nella zona collinare del Bardolino Classico sul Lago di Garda, in località Saline e Colombare di Lazise. Terreno morenico di origine glaciale. Agricoltura Biologica Certificata, nel pieno rispetto del territorio. Uve. Corvina e Molinara, coltivate a cordone speronato libero con intensità di impianto di 3500-4000 piante/ha. Vinificazione. Raccolta e selezione manuale delle uve. Pigiatura soffice e vinificazione in rosa, a temperatura controllata. Note gustative. Colore rosa tenue. Profumo fresco e delicato con ricordi di pesca e marasca. Sapore asciuto, armonico, vivace, sapido, piacevole. Analisi. Alcol 13% Vol; Acidità totale 5,7 g/l; Residuo zuccherino 5,5 g/l. Gastronomia. Ideale con antipasti, piatti di pasta, pizza, verdure, mozzarella, pesce. Da provare l’originale abbinamento con il sushi. Da bersi giovane. Si consiglia di servire ben fresco a 9 -10°C.