Riviera del Garda Classico D.O.C. Chiaretto 2021 Famiglia Olivini 0,75 lt 9,00 euro
Riviera del Garda Classico Doc Chiaretto Famiglia Olivini
Vino che, per la tecnica di vinificazione, si può considerare unico, prodotto da uve di Groppello, Marzemino, Barbera e Sangiovese. Il colore è rosa brillante, il gusto fresco e spiccatamente sapido con un retrogusto talvolta di mandorla, al naso esprime profumi particolarmente delicati di fiori.
denominazione di origine: D.O.C.
uvaggio: Groppello, Marzemino, Sangiovese, Barbera
resa per ettaro: 100 quintali
vinificazione: Raccolta manuale in cassette, macerazione in rosso a temperatura controllata per pochissime ore (12-24 ore a seconda dell’annata), fermentazione alcolica operata da lieviti selezionati.
Grado alcolico 12,50% vol; Acidità totale 6,3 g/l; Zuccheri residui 5,0 g/l.
analisi organolettica: Colore rosato brillante, elegante e delicato al naso con profumi di rosa e pesca, il gusto è fresco e spiccatamente sapido con retrogusto di mandorla.
abbinamenti: Piacevole aperitivo estivo, ottimo con pesce soprattutto di lago, alborelle fritte, sardine alla griglia e spaghetti al coregone, nonché in abbinamento alle carni bianche.
Disponibile
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.3 kg |
---|
-
“Berlucchi ’61” Franciacorta D.O.C.G. Rosè brut sboccatura 2020 astucciato Guido Berlucchi 0,75 lt 22,50 euro
Vini rosati, Vini spumanti metodo classico o champenoise
22,50 €
-
Esaurito
Salsa “Magnabufèt” Luccini (Cicognolo-Cremona-Lombardia) 280 gr 4,00 euro
Specialità alimentari
4,00 €
Salsa “Magnabufèt” Luccini (Cicognolo-Cremona-Lombardia) 280 gr 4,00 euro
Specialità alimentariSalsa Magnabufèt
Salsa cotta al prezzemolo e peperone nata nella tradizione come abbinamento alle carni. Ottima anche con uova, frittate e pesce -
Lugana D.O.C. 2020 Famiglia Olivini 0,75 lt. 10,00 euro
Vini bianchiLugana Doc Famiglia Olivini Vino ottenuto esclusivamente da uve della tipica varietà autoctona accuratamente selezionate tra le migliori uve dei vigneti coltivati nella proprietà, situata in una delle zone più storiche della denominazione. Di colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli, al naso ha profumi eleganti, piacevolmente fruttati ed intensi con delicate sfumature di agrumi. È un vino fresco e sapido, di considerevole spessore con una piacevole persistenza nel retrogusto. denominazione di origine: D.O.C. uvaggio: Trebbiano di Lugana in purezza resa per ettaro: 90 - 100 quintali vinificazione: Raccolta manuale in cassette, pressatura soffice, parziale criomacerazione per 12 ore a 5°C, fermentazione alcolica operata da lieviti selezionati a temperatura controllata, fermentazione malolattica parziale. analisi chimica: Grado alcolico 13% vol; Acidità totale 6,5 g/l; Zuccheri residui 5,0 g/l. analisi organolettica: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, spiccata mineralità con profumi floreali talvolta di agrumi; freschezza e sapidità caratterizzano il gusto aromatico e deciso. abbinamenti: Ideale per aperitivi e primi piatti, sia a base di pesce che di verdure. Ottimo con il pesce al cartoccio, accompagna egregiamente carni bianche e di vitello.10,00 € -
Ortolana Croccante all’olio Luccini (Cicognolo-Cremona-Lombardia) 720 gr 12,50 euro
Specialità alimentari
12,00 €
Ortolana Croccante all’olio Luccini (Cicognolo-Cremona-Lombardia) 720 gr 12,50 euro
Specialità alimentariOrtolana Croccante all'olio
Giardiniera di verdure miste tagliate e lavorate a mano a partire dal prodotto fresco, scottate in agrodolce e invasettate con l’aggiunta di olio. Un prodotto semplice e croccante, ma per niente scontato! Ottimo per gustosi aperitivi abbinato a salumi o come condimento per insalate di riso. Ingredienti: peperoni, cipolle, finocchi, cavolfiori, sedano, fagiolini, carote, (verdure in q.tà variabile), acqua, aceto di vino, olio extra vergine di oliva e olio di semi di girasole 26%, zucchero, sale, acido citrico (tracce di senape e di solfiti)