Riviera del Garda Classico D.O.C. Chiaretto Famiglia Olivini 0,75 lt 9,50 euro
Riviera del Garda Classico Doc Chiaretto Famiglia Olivini
Vino che, per la tecnica di vinificazione, si può considerare unico, prodotto da uve di Groppello, Marzemino, Barbera e Sangiovese. Il colore è rosa brillante, il gusto fresco e spiccatamente sapido con un retrogusto talvolta di mandorla, al naso esprime profumi particolarmente delicati di fiori.
denominazione di origine: D.O.C.
uvaggio: Groppello, Marzemino, Sangiovese, Barbera
resa per ettaro: 100 quintali
vinificazione: Raccolta manuale in cassette, macerazione in rosso a temperatura controllata per pochissime ore (12-24 ore a seconda dell’annata), fermentazione alcolica operata da lieviti selezionati.
Grado alcolico 12,50% vol; Acidità totale 6,3 g/l; Zuccheri residui 5,0 g/l.
analisi organolettica: Colore rosato brillante, elegante e delicato al naso con profumi di rosa e pesca, il gusto è fresco e spiccatamente sapido con retrogusto di mandorla.
abbinamenti: Piacevole aperitivo estivo, ottimo con pesce soprattutto di lago, alborelle fritte, sardine alla griglia e spaghetti al coregone, nonché in abbinamento alle carni bianche.
-
La Peperonata Luccini 280 gr 5,00 euro
Specialità Alimentari
La Peperonata Luccini 280 gr 5,00 euro
Specialità AlimentariLa Peperonata Luccini 280 gr
Tradizionale con aggiunta di capperi e basilico.Abbinamenti_ideale contorno per carni e salumi, ottima come base per sughi. -
Franciacorta D.O.C.G. Brut Ronco Calino 0,75 lt 20,00 euro
Vini Spumanti Metodo Classico o Champenoise
Franciacorta D.O.C.G. Brut Ronco Calino 0,75 lt 20,00 euro
Vini Spumanti Metodo Classico o ChampenoiseFranciacorta D.O.C.G. Brut Ronco Calino
UVE: Chardonnay 80% e Pinot Nero 20%.ORIGINE: integrazione tra i vigneti di proprietà Palazzo e Anfiteatro a Cazzago San Martino frazione Calino, e Sera a Adro frazione Torbiato, disposti su versanti collinari esposti a Nord-NordOvest, lambiti dalle correnti d’aria provenienti dal Parco dell’Adamello attraverso il Lago d’Iseo.TERRENO: suolo morenico profondo con scheletro abbondante, derivato dall’interazione tra la morena stessa e lo sgrondo torrentizio dell’antico ghiacciaio; nella parte meno ripida di fondo versante, deposito fine e sottile con terreni di medio impasto e tessitura franco-argillosa.SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot semplice.DENSITÀ DI IMPIANTO: 8.000 ceppi per ettaro.ETÀ MEDIA DELLE VITI: 20 anni.RESA IN VIGNA: 95 quintali di uva per ettaro.RESA IN MOSTO: 60%, pari a 57 ettolitri per ettaro.EPOCA DI VENDEMMIA: prima e seconda decade di agosto, con raccolta manuale dei grappoli in cassette.VINIFICAZIONE: raffreddamento, spremitura soffice delle uve intere, prima fermentazione in vasche d'acciaio termo- condizionate a 13-14°C. Il 20% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo.TIRAGGIO: nel maggio successivo alla vendemmia.AFFINAMENTO SUI LIEVITI: almeno 30 mesi.DOSAGGIO: 3 grammi/litro. AFFINAMENTO POST SBOCCATURA: 6 mesi.DEGUSTAZIONE: colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli, perlage fine e persistente. Al naso si presenta ampio e fragrante, con sentori di frutta leggermente immatura (ananas, mela Calvilla bianca d’inverno e pera Decana del Comizio) e di fiori di agrumi e di acacia, che si amalgamano con una leggera sensazione balsamica di basilico greco e di biscotto che sfuma nella vaniglia. Il sorso è verticale e armonico, con una buona spalla acida amalgamata a una struttura elegante e consistente e a un finale lungo e prolungato.PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 1996. -
“Corte di Cama” Sforzato di Valtellina D.O.C.G. Mamete Prevostini 0,75 lt 40,00 euro
Vini Rossi Fermi
“Corte di Cama” Sforzato di Valtellina D.O.C.G. Mamete Prevostini 0,75 lt 40,00 euro
Vini Rossi FermiCORTE DI CAMA Sforzato di Valtellina D.O.C.G.UVE: Nebbiolo 100%, appassitoZONA DI PRODUZIONE: selezione dei grappoli più spargoli nelle migliori vigne della zona del Valtellina Superiore D.O.C.G. nei comuni di Berbenno, Sondrio, Montagna e TeglioESPOSIZIONE E ALTITUDINE: sud, tra i 350-500 s.l.m. TIPOLOGIA DEL TERRENO: sabbioso (80%), limoso (20%), assenza di calcare trattasi di roccia granitica sfaldata con rarità di argillaSISTEMA DI ALLEVAMENTO: guyotDENSITÀ DELL’IMPIANTO: 4.000 ceppi/haPERIODO DI VENDEMMIA: dal 15 ottobre in cassette da 4/5 Kg e poste ad appassire naturalmente nel fruttaio fino ai primi di dicembreGRADO ALCOLICO: 15% ACIDITÀ TOTALE: 5,65 g/ltTEMPERATURA DI SERVIZIO: 17 °CRESA HL/HA: 18 hl BOTTIGLIE PRODOTTE: 11.000SCHEDA TECNICAVinificazione: Le uve, fatte appassire fino ai primi di dicembre, vengono accuratamente selezionate al tavolo dicernita dove la cura del dettaglio è ai massimi livelli e gli acini non perfettamente integri o colpiti da muffa vengono eliminati. Dopo una delicata diraspatura le uve leggermente pigiate sono inviate nei serbatoi in acciaio inox dove avviene la fermentazione alcolica con 18 giorni di macerazione delle bucce sul mosto alla temperatura di 25°C. Dopo la torchiatura il vino svolge la fermentazione malolattica in fusti di legno di rovere in cui l’affinamento prosegue per circa 18 mesi. Successivamente il vino viene affinato in bottiglia per altri 10 mesi prima della commercializzazione.SCHEDA ORGANOLETTICAColore rosso granato con riflessi aranciati. Spiccato aroma varietale, con eleganti note speziate di vaniglia e sentori di frutta sotto spirito e fiori essiccati. Sapore caldo, asciutto e persistente con una bellissima freschezza.Vino di gran corpo.ABBINAMENTISelvaggina, arrosti, cacciagione, brasati, stracotti, formaggi a pasta dura e stagionati come il Bitto. Ideale come vino da meditazione. -
Olio Extravergine di Oliva Scolari 0,75 lt 9,50 euro
Specialità Alimentari
Olio Extravergine di Oliva Scolari 0,75 lt 9,50 euro
Specialità AlimentariOlio Extravergine di Oliva Scolari
Descrizione
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. 100% italiano estratto a freddoSapore / Odore
Caratteristico, lievemente fruttato, esente da gusti ed odori estranei sgradevoli e da difetti di qualsiasi naturaCaratteristiche chimico/fisiche
Acidità ≤ 0,8 %Conservazione
Temperatura compresa fra i 18 – 22 °C Conservare in un ambiente fresco ed asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore.Valori Nutrizionali per 100 ml
Energia: 823 Kcal – 3389 KJ Grassi: 91 g di cui saturi 13 g Proteine: 0 g Carboidrati: 0 g di cui zuccheri 0 g Sale: 0 g