Piemonte Bonarda D.O.C. Cantine Povero Bag in Box 3 lt 10,80 euro
Piemonte Bonarda D.O.C. Cantine Povero Bag in Box 3 lt 10,80 euro
Piemonte Bonarda D.O.C. Cantine Povero Bag in Box 3 lt
Gradazione: 12,5 %
Il nostro fresco e amabile Piemonte Bonarda nel pratico e robusto Bag in Box da 3 Lt: igienico ed ecologico, protegge il vino da aria e luce per conservare inalterata la freschezza del vino fino a 5/6 settimane dall’apertura
Categoria: Vini Rossi Fermi Tag: Piemonte
-
Curtefranca Rosso Ponènt Biologico Ronco Calino 0,75 lt 18,00 euro
Vini Rossi Fermi
Curtefranca Rosso Ponènt Biologico Ronco Calino 0,75 lt 18,00 euro
Vini Rossi FermiCurtefranca Rosso Ponènt Biologico Ronco Calino
UVE: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot.ORIGINE: dal vigneto di proprietà Anfiteatro a Cazzago San Martino frazione Calino, disposto su versanti collinari esposti a SudOvest.TERRENO: suolo ripido e permeabile di origine geologica fluvioglaciale con tessitura franco-argillosa.SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato.DENSITÀ DI IMPIANTO: 7.000 viti per ettaro, con una produzione di 700-800 grammi di uva per ceppo a garanzia di elevati livelli qualitativi.ETÀ MEDIA DELLE VITI: 23 anni.RESA IN VIGNA: 80 quintali di uva per ettaro.RESA IN MOSTO: la produzione è contenuta in 25 ettolitri, con opportuni interventi agronomici e diradamento manuale dei grappoli.EPOCA DI VENDEMMIA: solo al raggiungimento di ottimali maturazioni fenoliche e tecnologiche, raccolta manuale dei grappoli in cassette.VINIFICAZIONE: l’uva viene diraspata sofficemente lasciando il 30-40% di acini interi. La fermentazione avviene in recipienti di acciaio inox con temperatura lasciata libera di oscillare tra 26-28°C, seguita da una macerazione sulle bucce di due settimane. Il vino passa poi in barrique di rovere francese, dove avviene la fermentazione malolattica e rimane a contatto con le proprie fecce nobili per almeno ventiquattro mesi, con bâtonnage periodici.IMBOTTIGLIAMENTO: nel mese di giugno 2019.DEGUSTAZIONE: colore rosso rubino cupo. Al naso si presenta fruttato di bacche nere (marasca, mora, prugnolo e sambuco), con una piacevole sfumatura di fragola selvatica matura, ciliegia griotta sciroppata e lampone appassito. Tra i fiori, emergono il garofano, la violetta e la rosa rossa, accompagnati da note speziate di legno antico, sandalo, liquirizia e vaniglia in baccello. Il sorso è avvolgente ed elegante, con tannini fitti e ben amalgamati e il giusto equilibrio tra percezione alcolica e acidità, piacevolezza e rotondità.PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 1996. -
Vino Nobile di Montepulciano Riserva D.O.C.G. Carpineto 0,75 lt 24,00 euro
Vini Rossi Fermi
Vino Nobile di Montepulciano Riserva D.O.C.G. Carpineto 0,75 lt 24,00 euro
Vini Rossi FermiVino Nobile di Montepulciano RiservaGrande vino rosso. Prende il nome da Montepulciano, città rinascimentale in provincia di Siena che dall'alto di un colle domina la Valdichiana ampia e verdeggiante. L'appellativo di "Nobile" sembra derivare oltre che dalle sue intrinseche doti di finezza ed eleganza, anche dal fatto che nel passato la produzione di questo vino era particolarmente curata dalle nobili famiglie della città.Uve usate:Prodotto con uve provenienti da vigneti così composti: Sangiovese (Prugnolo Gentile) minimo 70% e non più di 30% tra Canaiolo e altre varietà autorizzate. Provenienti dai nostri vigneti situati in splendide posizioni, esposti prevalentemente a sud sud-est con lieve pendenza e assolazione elevata.Tecniche di vinificazione: fermentazione con macerazione delle bucce nel mosto per un periodo di dieci,quindici giorni a temperatura costantemente mantenuta sui 25- 30°C. Frequenti i rimontaggi eseguiti dal personale di cantina, con l'ausilio di particolari pompe atte al massimo rispetto delle parti solide (vinacce e vinaccioli).Invecchiamento: posto per due anni in botti ovali di rovere di Slavonia della capacità di 5.500 litri e in barili di rovere francese da 225 litri, in una cantina a temperatura ambienteAffinamento: in bottiglie per 6 mesi minimo. La commercializzazione comunque ha sempre inizio un anno più tardi dei termini stabiliti dal disciplinare di produzione.Colore: rosso rubino tendente al granato, brillante. Profumo: etereo, caratteristico, straordinariamente elegante, con lieve sentore di mammola e di legno pregiato.Sapore: asciutto, sapido, armonico, vellutato con profumi complessi che vanno dalla frutta esotica a quelli balsamici, stoffa elegantissima, di grande nobiltà.Gradazione: 13% vol. Temperatura di servizio: 20°C, in decanter.Abbinamenti gastronomici: cacciagione, specialmente il cinghiale e formaggi stagionati di grande classe. -
“Tumlin” Roero D.O.C.G. Cantine Povero 0,75 lt 9,00 euro
Vini Rossi Fermi
“Tumlin” Roero D.O.C.G. Cantine Povero 0,75 lt 9,00 euro
Vini Rossi Fermi"Tumlin" Roero D.O.C.GVitigno: NebbioloVignetiForma di allevamento: tradizionale a contro spalliera con potatura a guyot Resa per ettaro: 7000 kg Terreno: ricco di sabbie e argille calcareeVendemmia: manualeVinificazioneContenitori di fermentazione: vasche acciaio inox termocondizionateTemperatura di fermentazione: 28/30°CDurata di fermentazione: 12/15 giorni Fermentazione malolattica a 20°CAffinamento: 18 mesi in botte di rovereCaratteristiche OrganoletticheColore: rosso rubino con riflessi granataProfumo: intenso, evolve dalla violetta al “goudron” Sapore: asciutto, caldo e pienoTemperatura di servizio: 18-20°CAbbinamenti: arrosti, selvaggina, formaggi stagionatiGradazione Alcolica 14% volDurata: Ottimo nei 5 anni successivi alla vendemmia -
Puntay Blauburgunder – Pinot Nero Riserva Alto Adige D.O.C. Erste + Neue 0,75 lt 14,50 euro
Vini Rossi Fermi
Puntay Blauburgunder – Pinot Nero Riserva Alto Adige D.O.C. Erste + Neue 0,75 lt 14,50 euro
Vini Rossi FermiPuntay Pinot Nero Riserva Alto Adige DOCVITIGNO: Pinot NeroCLIMA: Temperato alpino TERRENO: Terreno piuttosto argilloso e sabbiosoFORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot RESA PER ETTARO: 50 hl/haVINIFICAZIONE: Alla fermentazione tradizionale con macerazioni prolungate segue un periodo in botte grande di rovere e un successivo affinamento in barrique per 15 mesi.Conservabilità: 5 anniDATI ANALITICI: alcool: 14,0 % vol., acidità totale: 4,9 g/l, zuccheri residui: 1,5 g/lDEGUSTAZIONE: Rosso rubino intenso con leggeri riflessi colore granato. Bouquet tipico del vitigno con aroma di ciliegia e leggero sentore di vaniglia. Vino di buona struttura, tannini vivaci con bella persistenza nel retrogusto.SI ACCOMPAGNA: Da abbinare con piatti di carne, arrosti e selvaggina.DA SERVIRE: 16 - 17 ° C