-
Engel Kellerbier birra artigianale Engel Bier (Germania) 0,50 litri 3,50 euro
Birre artigianaliEngel Kellerbier birra artigianale Engel Bier (Germania) 0,50 litri
Una birra gradevole e rinfrescante, con fini note di lievito, morbide e delicate sul palato. L’armonioso bouquet di luppoli (Spalter Perle, Spalter Magnum e Spalter Select) lascia in bocca un gusto raffinato. Maturata a lungo nelle nostre fresche e profonde cantine. Una delle nostre specialità più amate.Conservare in un luogo fresco e asciutto. -
Engel Hefeweizen Hell, birra artigianale ad alta fermentazione Engel Bier (Germania) 0,50 litri 3,50 euro
Birre artigianaliEngel Hefeweizen Hell, birra artigianale ad alta fermentazione Engel Bier (Germania) 0,50 litri
La nostra Engel Hefeweizen Hell è una specialità ad alta fermentazione piacevolmente frizzante, dall’inconfondibile aroma fresco. Prodotta con frumento dorato, è gradevole al palato e ha un gusto rotondo e armonioso.Conservare in un luogo fresco e asciutto. -
Engel Bock Dunkel, birra artigianale scura, non pastorizzata a bassa fermentazione Engel Bier 0,50 litri (Germania) 3,50 euro
Birre artigianaliBIRRE ENGEL
Birre artigianali
STORIA
Engel detta i canoni dell’arte tedesca della produzione di birra da oltre 275 anni.
Engel è sinonimo di piacere celestiale, con una birra di qualità superiore. Ognuna di esse è infatti il risultato di una tradizione artigianale centenaria che si tramanda di generazione in generazione. Ed è proprio perché si apprezza la tradizione, e con essa l’antica legge tedesca del 1516 sulla purezza, che si utilizza solo acqua di altissima qualità, il malto migliore e luppolo accuratamente selezionato. Le prime testimonianze storiche del birrificio “Zum goldenen Engel” risalgono al lontano 1738. Secondo le fonti, nel 1877 Crailsheim contava circa 4000 abitanti e ben 13 birrifici. La nostra famiglia ha da sempre abbinato la massima espressione artigianale a soluzioni tecnologiche moderne, davvero sorprendenti per l’epoca. Già nel 1903 il birrificio si dotò di una caldaia a vapore e nel 1920 ai carri trainati da cavalli si aggiunse la prima automobile. Dopo la seconda guerra mondiale, da cui Crailsheim era uscita quasi completamente distrutta, la famiglia Fach dovette ripartire da zero. Con grande impegno, il birrificio fu completamente ricostruito e oggi è uno dei più premiati in Germania. E così, grazie alle scelte imprenditoriali coraggiose e al tempo stesso oculate della famiglia Fach, che dirige ancora oggi l’azienda in quarta e quinta generazione, la birra Engel è riuscita a imporsi sul mercato fino ai nostri giorni.
ENGEL BOCK DUNKEL
Provenienza:Germania Tipo:Bock Grado:7,2 ° vol Temperatura:7 °C
Abbinamenti:Arrosto, brasato, carni rosse.
Ingredienti:acqua, lievito, luppolo,malto d’ orzo
Birra artigianale a bassa fermentazione ottenuta da una miscela di malto speciale chiaro e scuro e da una miscela di luppolo aromatico. Alla vista il colore si presenta di un intenso bruno scuro con riflessi rosso fuoco. Aroma intenso di caramello, dal carattere corposo e dal retrogusto dolce-amaro.
-
Engel Premium Pils, birra artigianale chiara, non pastorizzata a bassa fermentazione Engel Bier 0,50 litri (Germania) 3,50 euro
Birre artigianaliBIRRE ENGEL
(Birre artigianali)
STORIA
Engel detta i canoni dell’arte tedesca della produzione di birra da oltre 275 anni.
Engel è sinonimo di piacere celestiale, con una birra di qualità superiore. Ognuna di esse è infatti il risultato di una tradizione artigianale centenaria che si tramanda di generazione in generazione. Ed è proprio perché si apprezza la tradizione, e con essa l’antica legge tedesca del 1516 sulla purezza, che si utilizza solo acqua di altissima qualità, il malto migliore e luppolo accuratamente selezionato. Le prime testimonianze storiche del birrificio “Zum goldenen Engel” risalgono al lontano 1738. Secondo le fonti, nel 1877 Crailsheim contava circa 4000 abitanti e ben 13 birrifici. La nostra famiglia ha da sempre abbinato la massima espressione artigianale a soluzioni tecnologiche moderne, davvero sorprendenti per l’epoca. Già nel 1903 il birrificio si dotò di una caldaia a vapore e nel 1920 ai carri trainati da cavalli si aggiunse la prima automobile. Dopo la seconda guerra mondiale, da cui Crailsheim era uscita quasi completamente distrutta, la famiglia Fach dovette ripartire da zero. Con grande impegno, il birrificio fu completamente ricostruito e oggi è uno dei più premiati in Germania. E così, grazie alle scelte imprenditoriali coraggiose e al tempo stesso oculate della famiglia Fach, che dirige ancora oggi l’azienda in quarta e quinta generazione, la birra Engel è riuscita a imporsi sul mercato fino ai nostri giorni.
ENGEL PREMIUM PILS
Provenienza:Germania Tipo:Pils Grado:4,9 ° vol Temperatura:6-7 °C
Abbinamenti:Aperitivo, antipasti, primi piatti, carni bianche.
Ingredienti:acqua, luppolo,malto d’ orzo
Birra tedesca artigianale non pastorizzata a bassa fermentazione, prodotta con malto chiaro per le Pilsener ottenuto da orzo estivo. Il colore è chiaro, trasparente e brillante, ha un forte ed intenso sentore di luppolo aromatico e una leggera nota di profumo floreale. Il gusto è luppolato e scorrevole tipico delle Pils con un giusto punto d’ amaro. Una pils di grande stile.
-
Engel Gold, birra artigianale biondo oro, non pastorizzata a bassa fermentazione, Engel Bier 0,50 litri (Germania) 3,50 euro
Birre artigianaliBIRRE ENGEL
Birre artigianali
STORIA
Engel detta i canoni dell’arte tedesca della produzione di birra da oltre 275 anni.
Engel è sinonimo di piacere celestiale, con una birra di qualità superiore. Ognuna di esse è infatti il risultato di una tradizione artigianale centenaria che si tramanda di generazione in generazione. Ed è proprio perché si apprezza la tradizione, e con essa l’antica legge tedesca del 1516 sulla purezza, che si utilizza solo acqua di altissima qualità, il malto migliore e luppolo accuratamente selezionato. Le prime testimonianze storiche del birrificio “Zum goldenen Engel” risalgono al lontano 1738. Secondo le fonti, nel 1877 Crailsheim contava circa 4000 abitanti e ben 13 birrifici. La nostra famiglia ha da sempre abbinato la massima espressione artigianale a soluzioni tecnologiche moderne, davvero sorprendenti per l’epoca. Già nel 1903 il birrificio si dotò di una caldaia a vapore e nel 1920 ai carri trainati da cavalli si aggiunse la prima automobile. Dopo la seconda guerra mondiale, da cui Crailsheim era uscita quasi completamente distrutta, la famiglia Fach dovette ripartire da zero. Con grande impegno, il birrificio fu completamente ricostruito e oggi è uno dei più premiati in Germania. E così, grazie alle scelte imprenditoriali coraggiose e al tempo stesso oculate della famiglia Fach, che dirige ancora oggi l’azienda in quarta e quinta generazione, la birra Engel è riuscita a imporsi sul mercato fino ai nostri giorni.
ENGEL GOLD
Provenienza:Germania Tipo:Lager Grado:5,2 ° vol Temperatura:8 ° – 9 °C
Abbinamenti:Carne di manzo e maiale, insalata, pesce cotto, frutti di mare, formaggio dolce.
Ingredienti:acqua, luppolo,malto d’ orzo
Engel Gold è una birra artigianale tedesca non pastorizzata prodotta con due tipi di malto d’orzo. Il profumo è leggermente dolce e il colore biondo oro. Il gusto morbido, amabile, scorrevole fa di questa birra tedesca un’ottima scelta per gli amanti delle birre lager. Il suo retrogusto è leggermente amaro e aromatico dato dal luppolo del Hallertau.
-
Weisse birra ambrata alta fermentazione Kundmüller Weiherer Bier 0,50 litri (Germania) 6,00 euro
Birre artigianaliWeiherer Weisse La nostra fruttata: di un colore d’ambra forte e torbido, un profumo dalle spiccate note di banana convince ogni amante di una Weißbier. Pur rimanendo fruttata al primo sorso, questa birra non delude perché anche la componente dolce non è troppo forte. Tutto al contrario, la sua asprezza rinfrescante conferisce alla Weiherer Weisse un effetto non solo dissetante, ma anche energetico che finisce con un sapore piacevolmente delicato e morbido.Tasso alcolico: 5,2 %Grado plato: 12,40 %EBC: 18 IBU: 14Particolarità: selection d’oro nel 2014MATERIE PRIME Come il luppolo, acquistiamo anche il malto per le nostre birre elusivamente da malterie del nostro territorio, che è la Franconia. Dal 2014, poi, nell’area del nostro birrificio con locanda coltiviamo noi stessi il luppolo aromatico della qualità superiore Spalter Spalter, il cui primo raccolto ci ha consentito un’edizione speciale della nostra Bock affumicata. L’acqua impiegata per produrre le birre Weiherer proviene dalla Ködelstalsperre.